Cessione del quinto della pensione: cos’è e perché conviene

Cos’è la cessione del quinto della pensione? Come funziona e quali vantaggi offre? Si tratta di un prestito che permette al pensionato di ricevere credito da parte di un istituto di credito e prevede un processo di rimborso basato su addebito automatico.

Proprio come lascia intendere la stessa denominazione di cessione del quinto, la rata non può eccedere la soglia di 1/5 dell’assegno mensile (pensione).

Cessione del quinto dedicata ai pensionati: i beneficiari

Chi può richiedere la cessione del quinto della pensione? Si tratta di un finanziamento che può essere richiesto su ogni pensione, fatte alcune eccezioni:

  • pensioni e assegni sociali;
  • invalidità civili;
  • assegni mensili per l’assistenza ai pensionati per inabilità;
  • assegni di sostegno al reddito;
  • assegni al nucleo familiare;
  • pensioni con contitolarità per la quota parte non di pertinenza del soggetto richiedente la cessione.

Quinto della pensione: come ottenere il finanziamento

Come ottenere la cessione del quinto della pensione? Il pensionato deve procedere con la richiesta di finanziamento alla banca o finanziaria. Sarà poi l’Inps a corrispondere all’ente erogatore la quota prevista mediante una trattenuta dalla pensione.

Il finanziamento non può durare può di 10 anni ed è necessario considerare la presenza di una copertura assicurativa per il rischio morte del beneficiario del prestito.

Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP

Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.

Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<

Per ricevere la cessione del quinto della pensione, il richiedente deve, in forma preventiva, ottenere la comunicazione di cedibilità della pensione. Di cosa si tratta? È un documento che riporta il valore massimo che può raggiungere la rata del finanziamento.

Il documento può essere richiesto da parte del pensionato presso qualunque sede dell’Istituto nazionale della previdenza sociale e deve essere conferita all’istituto di credito selezionato per il prestito.

Preventivo prestito per pensionati Inps da banche convenzionate

Qualora il prestito sia erogato da un istituto di credito convenzionato con l’Inps, la comunicazione di cedibilità sarà elaborata dalla banca, che può contare su un rapporto diretto con l’ente previdenziale. Tra i vantaggi abbiamo anche i tassi di interesse, che risultano più competitivi rispetto alla media di mercato.

Date le caratteristiche di questo finanziamento, il valore della rata è da porre in relazione all’entità della pensione. Rata che è computata in rapporto a un assegno mensile netto, ovvero al di là di trattenute fiscali e previdenziali. Non può essere toccato il valore della pensione minima (che viene definito con cadenza annuale).

Le pensioni minime, per questa considerazione, non possono fruire della cessione del quinto. Per maggiori informazioni e suoi prodotti più convenienti del mercato riservati a dipendenti e pensionati, vi invitiamo a visitare il portale inpdapprestiti.it

INPS ex INPDAP: Ultime News

Acquisto casa, quali agevolazioni nel 2015? È uno dei sogni più ambiti per tante giovani coppie italiane. L’acquisto casa rappresenta il primo tassello per creare un nucleo familiare autonomo rispetto a quello dei genitori. Non è sicuramente una spesa che tutti possono affrontare, in quanto richiede un’ingente mole di sacrifici. Il primo pass...
Come richiedere il prestito Inpdap per matrimonio? L'Inps eroga prestiti agevolati per il matrimonio dei propri figli. Di seguito vediamo nel dettaglio some ottenerlo e i documenti che vanno presentati. Prestito Inpdap per matrimonio: di cosa si tratta? Si tratta di un apposito finanziamento previsto dall'ente nazionale per la previdenza INPS. ...
Prestiti Inpdap militari: come ottenerli? Prestiti Inpdap per militari in convenzione La Gestione dipendenti pubblici dell'Inps concede prestiti e mutui agevolati ai dipendenti della pubblica amministrazione. La maggior parte dei prodotti che compongono l'offerta di credito Inpdap sono riservati ai soggetti che lavorano nel settore pubblic...
Prestiti Inps dipendenti pubblici: Piccolo prestit... Prestiti Inps dipendenti pubblici: quali sono? Chi i beneficiari? L’accesso al credito è un fattore decisivo per le famiglie italiane, anche se gli enti creditizi accordano con sempre maggiore difficoltà nuove linee di credito. Una valida soluzione può essere costituita dai prestiti Inps, proposti ...