Passaggio da Inpdap a Inps Prima di parlare di contributi Inps e Inpdap qualche cenno storico. L’Inpdap nasce come ente pubblico nel 1994 come “Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica”. Nel 2011 è stato accorpato all’ Inps, ovvero il principale ente previdenziale dello stato italiano. Il 2011 fu un anno […]
Informazioni
Prestiti Inpdap Forze Armate: le principali tipologie
I prestiti INPDAP per forze armate e poliziotti sono dei finanziamenti agevolati concessi dall’Inps, poiché l’Inpdap è stato soppresso alla fine del 2011 e le sue funzioni sono passate all’Inps. L’ente previdenziale mette a disposizione il denaro tramite il Fondo Credito oppure con delle convenzioni stipulate con banche e società finanziarie. Vediamo quindi le principali tipologie di […]
Mutuo Inpdap: tabelle e regolamento 2017
I mutui Inpdap sono una tipologia di finanziamento erogato solamente ai dipendenti pubblici e privati e ai pensionati iscritti all’ex Inpdap o all’attuale Inps. Per poterlo richiedere è necessario soddisfare una serie di requisiti. Brevemente verranno fornite tutte le informazioni inerenti ai mutui Inpdap 2017, così da sedare ogni curiosità ed eliminare ogni dubbio. Mutuo […]
Assicurazione Mutuo Inpdap 2017: obbligatoria o facoltativa?
Quando si accende un mutuo presso l’Inps, l’ente previdenziale che, dal 1°gennaio 2012, ha preso in gestione anche i servizi erogati dall’Inpdap è necessario stipulare un‘assicurazione mutuo. La polizza è regolata da una normativa interna. Ecco le principali disposizioni. Assicurazione Mutuo INPDAP L’articolo 15 del Regolamento contiene le principali disposizioni sull’assicurazione mutuo, quali: assicurare l’immobile a […]
Rinnovo Cessione del Quinto Prima della Scadenza: requisiti e modalità
I prestiti personali con la cessione del quinto dello stipendio o della pensione continuano ad essere tra i finanziamenti più apprezzati poiché permettono di disporre di un capitale con rimborso diretto sulla busta paga o il cedolino della pensione. La durata massima è di 10 anni, tuttavia si tratta di un termine rinnovabile se il […]
Nuovi Voucher Inps: guida all’uso
Al via la nuova procedura dei voucher INPS, che regoleranno i rapporti di lavoro tra dipendenti e datori che vogliono usufruire dei voucher per pagare le prestazioni occasionali, che in Italia rappresentano una componente importante, seppur solamente parziale, del mercato di lavoro. Si tratta di una procedura elaborata in tempi record, dalla quale molte famiglie […]
Ricongiunzione Contributi Inps Inpdap: come funziona?
La ricongiunzione contributi Inps Inpdap lo effettua chi ha necessità di calcolo previdenziale per andare in pensione e per non subire penalizzazioni di alcun tipo. La pensione di vecchiaia, cos’è e chi la può percepire La cosiddetta pensione di vecchiaia può essere percepita da chi possiede: almeno 20 anni di contributi all’AGO; abbia compiuto 65 […]
Prestiti Inps 2017: tabelle con tassi e condizioni luglio 2017
I prestiti Inps possono essere ottenuti solo da dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, una gestione dei dipendenti pubblici che fa capo all’ Inps tramite il Fondo Credito. L’ente previdenziale si occupa di stanziare le prestazioni dei dipendenti pubblici che prima facevano capo all’ Inpdap e mette a […]
Estratto Conto Contributivo Inps: che cos’è e come funziona?
L’estratto conto contributivo INPS rappresenta un documento molto importante, da utilizzare con grande attenzione e in determinate occasioni. Ecco tutto quello che bisogna sapere di questo particolare documento. L’estratto conto contributivo Inps: di cosa si tratta Tale documento risulta essere essenziale in quanto, in esso, sono riportati tutti i vari contributi che, il lavoratore ha […]
730 precompilato Inps: istruzioni e scadenze 2017
Arriva il mese di giugno e gli italiani è tempo di pagamenti. Quest’anno però un aiuto a rendere tutto più snello arriva proprio dal modello 730 precompilato Inps, messo a disposizione anche sul web. Modello 730 precompilato: caratteristiche Il modello 730 è un modulo fiscale che viene utilizzato annualmente per la dichiarazione dei redditi da […]