Come funziona il pagamento della pensione

La pensione può essere ritirata o accreditata su conto corrente, libretto di risparmio o carta prepagata.

Oltre al titolare, può ritirare la pensione un delegato, mentre per i minori o un interdetto, è richiesta la nomina di un tutore. Il pensionato può decidere di riscuotere la pensione nel Paese estero di residenza.

Pagamento della pensione: come funziona

Il pagamento delle pensioni avviene in rate mensili e, nel mese di dicembre, viene pagata anche  la tredicesima. La pensione è disponibile dal primo giorno del mese. Se questo è festivo, sarà disponibile dal primo giorno utile. A partire dal 2017 i pagamenti avverranno il secondo giorno utile del mese.

Ottenere la pensione con l’INPS

L’INPS paga la pensione attraverso la posta o la banca. Il sistema di pagamento va scelto alla presentazione della domanda di pensione e si potrà modificare in seguito.

Se si ha diritto a più pensioni, il pagamento avviene comunque in un’unica disposizione e con la stessa modalità di pagamento.

Il pagamento della pensione può avvenire:

  • in contanti presso gli sportelli (per importi fino a 1.000 euro) e, in tal caso, la pensione può essere riscossa anche da una persona delegata;
  • con accredito sul proprio conto corrente;
  • con accredito sul proprio libretto di risparmio;
  • con carta prepagata alla quale sia associato un codice IBAN.

Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP

Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.

Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<

 

Cambiare l’ufficio pagatore

È possibile cambiare l’ufficio di riscossione della pensione in qualsiasi momento, e si può scegliere qualsiasi altro ufficio in Italia o all’Estero. La richiesta di trasferimento può essere inviata dal sito dell’INPS al servizio Variazione dell’ufficio pagatore per prestazioni pensionistiche. I titolari di più pensioni devono presentare un’unica domanda.

Pagamento a un soggetto diverso dal titolare

Se il titolare della pensione è minorenne, la pensione è pagata al rappresentante legale o al tutore. Nel caso di un interdetto è invece sufficiente indicare il nome del tutore. In ogni caso, il versamento è effettuato su un conto o libretto intestato al titolare della pensione e, in assenza dell’indicazione del tutore, non avviene il pagamento.

Delega per la riscossione

Se il pagamento avviene allo sportello si può delegare una persona di fiducia per riscuotere la pensione. Ogni delegato può riscuotere al massimo due pensioni, tranne i tutori incaricati dalle autorità giudiziarie o chi, per dovere d’ufficio, riscuote le pensioni per le persone ricoverate in case di cura o che vivono in comunità di anziani o religiose.

La richiesta di delega può essere inviata all’INPS insieme alla domanda di pensione oppure in seguito. La firma del pensionato deve essere autenticata dal funzionario dell’INPS che riceve la domanda o dalle altre autorità indicate nel modulo. L’INPS rilascia una copia della delega al pensionato per la riscossione delle eventuali rate giacenti e comunica i dati del delegato all’ufficio pagatore per le rate successive.

Pagamento all’estero della pensione

Il pensionato può decidere se riscuotere la propria pensione nello Stato estero nel quale vuole stabilirsi oppure mantenere il pagamento in Italia. Per approfondire l’argomento leggere Pagamento pensioni all’estero.

INPS ex INPDAP: Ultime News

Cessione del Quinto della Pensione Cos'è la Cessione del Quinto della Pensione? La cessione del quinto della pensione è un prestito che il pensionato può ottenere da un istituto di credito e rimborsare attraverso un addebito automatico sulla propria pensione. Come suggerisce il nome, il prelievo non può superare un quinto dell...
Casa albergo per pensionati e loro coniugi Cos'è la casa albergo? L'Istituto offre ai pensionati ospitalità residenziale nella casa albergo di Monte Porzio Catone (Roma) e nella casa albergo La Pineta di Pescara garantendo vitto, alloggio, servizi comuni, assistenza sociale, medica, dietetica e infermieristica. L'ospitalità è a tempo indete...
Mutuo Inpdap: tabelle e regolamento 2017 I mutui Inpdap sono una tipologia di finanziamento erogato solamente ai dipendenti pubblici e privati e ai pensionati iscritti all’ex Inpdap o all’attuale Inps. Per poterlo richiedere è necessario soddisfare una serie di requisiti. Brevemente verranno fornite tutte le informazioni inerenti ai mut...
Cedolino pensione Inps: ecco come visualizzarlo Visualizzare il cedolino pensione Inps è fondamentale per chiunque voglia avere le idee chiare sulla propria situazione previdenziale presente e passata. Grazie ai servizi del sito ufficiale dell’Ente è possibile averlo sotto mano in pochi minuti, e visionare anche i cedolini e i documenti relati...