Calcolo prestito Inpdap 2017: ecco come effettuarlo online

Simulazione prestito Inpdap: calcolo rata e preventivo

I prestiti Inpdap sono finanziamenti dedicati a dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, che possono usufruire di linee di credito a tasso di interesse agevolato. Per agevolare gli iscritti ex Inpdap, l’Inps ha messo a punto un simulatore che consente di effettuare il calcolo prestito direttamente online.

Ma prima di passare in rassegna le caratteristiche del simulatore prestiti Inps, vediamo come si compone l’offerta prestiti ex Inpdap. Innanzitutto dobbiamo precisare che questi finanziamenti si dividono in due categorie: piccoli prestiti e prestiti pluriennali.

I piccoli prestiti rientrano nella categoria dei prestiti personali e consentono di accedere a somme fino a 8 mensilità medie nette percepite. Nello specifico il prestito può durare 1, 2, 3 o 4 anni e per ogni anno è possibile ottenere una somma massima pari a due mensilità medie nette percepite dal beneficiario. Il tan applicato è pari al 4,25%.

I prestiti pluriennali invece possono durare 5 o 10 anni e l’importo finanziabile varia a seconda delle ragione per cui si richiede il finanziamento. Si tratta infatti di prestiti finalizzati, concessi dall’Inps solo a fronte di documentate necessità rientranti nelle casistiche previste dal Regolamento Prestiti Inps. Il tasso è del 3,5%.

Calcolo rata prestito e piano ammortamento online

Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP

Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.

Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<

Ma come effettuare il calcolo prestito Inps ex Inpdap? di recente l’Inps ha attivato sul proprio sito ufficiale (www.inps.it) un simulatore online, che permette di stimare il valore della rata di ammortamento del prestito.

È sufficiente inserire nell’apposito form i dati richiesti, dopodiché il sistema proporrà all’utente tutti i prestiti Inps ex Inpdap cui può accedere (prestito pluriennale quinquennale, piccolo prestito annuale, biennale, triennale, ecc.) in base ai dati forniti dal richiedente.

Per ogni finanziamento proposto il sistema indica l’importo massimo erogabile, della rata mensile e le spese che gravano sul finanziamento (interessi, quota per il fondo rischi Inps, ecc.). Per accedere al servizio per il calcolo prestito Inps è necessario seguire il percorso: “Home – Servizi – Elenco Di Tutti I Servizi” e selezionare la voce “Gestione dipendenti pubblici: simulazione calcolo piccoli prestiti e prestiti pluriennali”.

Come richiedere un prestito online

Una volta selezionato il servizio di calcolo prestito online, l’utente ha direttamente accesso al servizio, senza dover effettuare il login con il Pin Inps. Sono disponibili tre modalità di calcolo:

  • simulazione prestito
  • simulazione per rata ideale
  • simulazione per importo specifico.

Per quanto riguarda le richieste di prestito Inps, queste possono essere trasmesse esclusivamente per via telematica. I moduli di domanda per i prestiti online sono disponibili in formato Pdf sul sito ufficiale dell’Inps, nella sezione Modulistica.

INPS ex INPDAP: Ultime News

Inps pin: come ottenerli? Quali i servizi online? Quando si parla di Inps pin si inquadrano due opzioni fondamentali per usufruire dei servizi online dell’Istituto, un insieme vasto ed eterogeneo che va dalla modulistica al cedolino pensione arrivano fino alle forme agevolate di accesso al credito. Vediamo quindi in dettaglio i PIN Inps e le relati...
Servizi Inps online: come funzionano e come accede... Servizi Inps per il cittadino nel corso degli anni l’Inps ha messo a punto un portale online attraverso il quale è possibile accedere ai servizi Inps. Il portale dei servizi Inps consente di accedere alle prestazioni riservate alla categoria di utenti a cui appartiene il cittadino. Il portale Se...
Modulistica Inps ex Inpdap: come scaricare e compi... Inps modulistica ex Inpdap: come scaricare i moduli di richiesta Con l’accorpamento dell’Inpdap, l’Inps è subentrato in tutti i rapporti, sia attivi che passivi, che facevano capo all’ente previdenziale della pubblica amministrazione garantendo la continuazione dei servizi dedicati a dipendenti e p...
Nuovi Voucher Inps: guida all’uso Al via la nuova procedura dei voucher INPS, che regoleranno i rapporti di lavoro tra dipendenti e datori che vogliono usufruire dei voucher per pagare le prestazioni occasionali, che in Italia rappresentano una componente importante, seppur solamente parziale, del mercato di lavoro. Si tratta di ...