Estratto Conto Contributivo Inps: che cos’è e come funziona?

L’estratto conto contributivo INPS rappresenta un documento molto importante, da utilizzare con grande attenzione e in determinate occasioni.
Ecco tutto quello che bisogna sapere di questo particolare documento.

L’estratto conto contributivo Inps: di cosa si tratta

Tale documento risulta essere essenziale in quanto, in esso, sono riportati tutti i vari contributi che, il lavoratore ha versato nel corso della sua vita lavorativa. Si caratterizzano per i seguenti aspetti:

  • sono riportati in ordine cronologico;
  • sono dettagliati e ricchi di informazioni;
  • possono fornire delle buone informazioni sulla vita lavorativa.

Estratto conto contributivo Inps: a cosa serve?

Consultando l’estratto conto contributivo Inps, i lavoratori possono verificare la regolarità dei contributi versati in maniera autonoma o dai propri datori di lavoro, così da comunicare all’ente previdenziali eventuali anomalie o imprecisioni.

Inoltre i dipendenti vicini alla pensione possono richiedere il documento alle sedi INPS poiché è inclusa anche l’attestazione analitica della posizione assicurativa con valore legale.

Come può essere consultato l’estratto conto INPS in modo facile

Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP

Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.

Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<

L’estratto conto INPS potrà essere consultato in diversi modi senza che vi possano essere complicazioni. E’ sufficiente:

  • recarsi in una delle sedi INPS;
  • richiedere l’estratto conto;
  • consultarlo.

Ovviamente questa strada potrà essere evitata se si decide di percorrere la via della consultazione online, che risulta essere maggiormente semplice in quanto:

  • si evitano file;
  • si possono effettuare consultazioni continuative;
  • l’estratto conto potrà essere valutato in ogni momento senza alcun limite.

Com’ è suddiviso l’estratto conto

L’estratto conto contributivo Inps è suddiviso in maniera attenta e precisa in modo tale che la consultazione sia rapida ed immediata.
L’estratto conto contributivo Inps riporta:

  • nome del contribuente;
  • tabella dei diversi tipi di contributi versati;
  • importi con tanto di data;
  • inserimento cronologico ed ovviamente preciso.

 

INPS ex INPDAP: Ultime News

Simulazione prestito personale: tutti i passaggi p... La simulazione prestito personale è un’operazione importante in quanto permette di avere le idee chiare sull’impegno economico di un finanziamento non finalizzato. In questi casi le cifre richieste sono spesso contenute, ma è comunque bene informarsi prima per vedere se il prestito è sostenibile. I...
Come richiedere e restituire un prestito con la pe... I pensionati possono chiedere prestiti a banche ed enti accreditati utilizzando fino a un quinto della pensione, rimborsandolo a rate. INPS effettua in automatico, per conto del pensionato, l'addebito mensile sulla pensione delle rate da rimborsare all'istituto di credito scelto dal pensionato. Ces...
Variazione dell’istituto di credito su cui s... Variazione dell'istituto di credito: cos'è La pensione può essere ritirata o accreditata su conto corrente, libretto di risparmio o carta prepagata. Il titolare di pensione può decidere se cambiare l’istituto di credito in qualsiasi momento. A chi è rivolto Il cambio della modalità di p...
Ricongiunzione Contributi Inps Inpdap: come funzio... La ricongiunzione contributi Inps Inpdap lo effettua chi ha necessità di calcolo previdenziale per andare in pensione e per non subire penalizzazioni di alcun tipo. La pensione di vecchiaia, cos'è e chi la può percepire La cosiddetta pensione di vecchiaia può essere percepita da chi possiede: ...