Valore Vacanza Inps – ex Inpdap, soggiorni per giovani

Valore Vacanza 2015: i beneficiari

L’Inps (gestione ex Inpdap) prevede ogni anno un’offerta composta da molti soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia e all’estero, la cui durata varia da un minimo di una a un massimo di quattro settimane. Si tratta di un servizio destinato ai più giovani che intendono vivere un’esperienza ricreativa, culturale, ma soprattutto vogliono approfondire le competenze nelle lingue straniere. Nel caso di ragazzi disabili è disponibile l’assistenza di personale qualificato. Ma vediamo anzitutto chi sono i beneficiari.

Valore Vacanza è un progetto che mette a disposizione soggiorni destinati ai giovani che hanno un’età compresa tra i 7 e i 17 anni. Questi devono risultare figli di:

  • iscritti e pensionati della gestione dipendenti pubblici;
  • lavoratori e pensionati pubblici iscritti al Fondo credito;
  • iscritti alla Gestione Fondi Gruppo Poste italiane – l’istituto Postelegrafonici;
  • assistiti dall’Istituto di previdenza e assistenza per i dipendenti di Roma capitale (IPA).

L’assegnazione dei posti si verifica mediante la definizione di un concorso, che è pubblicato dall’ente previdenziale, di solito, nei primi mesi dell’anno. I soggiorni prevedono una quota di partecipazione che cambia a seconda del proprio profilo Isee e del costo del soggiorno selezionato.

Valore Vacanza Inpdap – Inps: le tipologie di soggiorni

Le domande di partecipazione vanno inoltrate online, ed è necessario, prima di inviare la richiesta, far computare l’attestazione ISEE inerente al nucleo familiare di cui fa parte il giovane candidato.

Vi sono inoltre due tipologie di soggiorni:

Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP

Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.

Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<

soggiorni nel nostro Paese: in questo caso abbiamo dei soggiorni che si tengo presso strutture alberghiere presenti sull’intero territorio nazionale situate in prossimità di centri di particolare interesse storico, culturale e turistico;

soggiorni in Europa: quando i soggiorni si tengono all’estero, i giovani beneficiari risultano ospiti di college e campus, situati in diversi paesi europei (Francia, Germania, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica d’Irlanda e Spagna). Realtà in cui è possibile conoscere approfonditamente la cultura del paese di destinazione.

È consentita la scelta della lingua (francese, inglese, spagnolo o tedesco) anche se quella studiata a scuola è differente. Previsto inoltre un test d’accesso che consente di appurare il livello di preparazione degli studenti, che sono ripartiti quindi in classi di non oltre 15 persone.

Vi sono poi lezioni in aula, condotte da insegnanti madrelingua, mentre al termine del corso ogni partecipante ottiene un attestato di frequenza. Dobbiamo comunque sottolineare che non è l’Ente previdenziale a gestire in modo diretto i soggiorni, ma soggetti turistici specializzati.

All’interno dell’Area Riservata del portale Inps.it, sono disponibili servizi online relativi alla domanda di partecipazione. Vi consigliamo comunque di verificare le news sul nostro portale per conoscere la pubblicazione dei bandi e i termini di scadenza.

INPS ex INPDAP: Ultime News

Inpdap Valore Vacanza: tutte le informazioni sui s... Inpdap Valore Vacanza, oggi Estate INPSieme, è una misura che l’Ente mette a disposizione dei figli dei dipendenti e dei pensionati pubblici, che possono ricevere contributi per soggiorni studio in Italia e all’estero. Soggiorni studio Inps: chi può partecipare? Chi può inviare la domanda per la p...
Valore vacanza 2015: come partecipare? Valore vacanza 2015: i beneficiari La gestione ex Inpdap dell'Inps indice ogni anno concorsi per l'accesso ai soggiorni estivi del programma valore vacanza. Si tratta di vacanze all'estero cui possono partecipare tutti i figli di pensionati e dipendenti ex Inpdap con un'età compresa tra i 7 e i 17 ...