Inps PIN on line e PIN dispositivo
Inps, ente in cui è confluito l’Inpdap dal gennaio 2012, fornisce numerosi servizi online, tra cui quelli destinati a lavoratori e pensionati. Per fruire di queste prestazioni è indispensabile il possesso di alcuni requisiti, tra cui il PIN, ovvero un codice segreto di identificazione personale. Passiamo quindi in rassegna le procedure per fruire delle prestazioni online presenti sul portale Inps.it.
Per godere dei servizi online dell’Inps è necessario accedere alla sezione “Area Riservata Inps” > “Servizi ex Inpdap”. L’accesso è però vincolato al possesso del PIN. Questo è in realtà di due tipi, uno “online” e uno “dispositivo”.
Il primo, ossia il PIN online, non basta per portare a termine le procedure che interessano alcuni servizi online, per i quali è indispensabile invece il PIN dispositivo. Quest’ultimo è stato introdotto per assicurare una maggiore tutela per l’utente, a dispetto del PIN online, infatti, quello dispositivo è fornito solo a condizione che sia stato identificato oppure abbia inoltrato una copia di un documento di riconoscimento.
Inps PIN on line richiesta
Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP
Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.
>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<
Vediamo quindi quali sono le modalità a disposizione degli utenti per conseguire i PIN. Le richieste possono essere inviate:
- agli sportelli delle sedi Inps, e sarà così possibile conseguire il PIN dispositivo;
- sul portale Web ufficiale Inps (it) mediante il seguente percorso: “PIN online”> “Richiedi PIN”. Il tipo di PIN che si può ottenere è però solo di tipo online;
- grazie al Contact Center Inps. È sufficiente contattare il numero verde 803 164, per le chiamate da cellulare il numero di riferimento è invece 06 164164;
- mediante l’attivazione PIN preassegnato da Inps: i primi otto caratteri sono comunicati al cittadino tramite lettera, durante le comunicazioni periodiche. Si tratta del PIN online.
Se si sceglie di richiedere il PIN dispositivo in una sede Inps, il soggetto coinvolto deve compilare e consegnare allo sportello il modulo previsto. L’operatore, una volta eseguite le verifiche del caso, conferisce una busta con il PIN già attivo.
Inps PIN attivazione
Per il PIN online la procedura più immediata è quella che ha per protagonista il portale inps.it. è sufficiente adottare questa procedura: “PIN online” > “Richiedi PIN”. Il richiedente è chiamato a inserire i propri dati generali, inclusi telefono e indirizzo di posta elettronica.
È quindi appurato l’indirizzo di residente del richiedente, che può poi ottenere i primi otto caratteri (conferiti via email o sms). Gli altri otto caratteri sono spediti all’indirizzo di residenza mediante il servizio postale. s