La crisi degli ultimi anni ha comportato, per tante persone, la perdita del posto di lavoro. Se a questo si aggiunge la difficoltà nel trovarne un altro allora, appare ben chiaro il motivo per cui può essere molto utile ed importante richiedere l’indennità di disoccupazione. Verranno ora approfonditi i punti chiave. Naspi 2017: cos’è? La […]
Informazioni
Calcolo mutuo online: Come fare e tassi giugno 2017
In questo articolo parliamo di una tematica molto importante e cioè quella della possibilità di effettuare un calcolo mutuo on line. Andiamo a vedere quali sono le operazioni essenziali che devono essere svolte per tale calcolo. La prima cosa che bisogna valutare nel momento in cui si decide di stipulare un mutuo è quella di […]
Come richiedere il prestito Inpdap per matrimonio?
L’Inps eroga prestiti agevolati per il matrimonio dei propri figli. Di seguito vediamo nel dettaglio some ottenerlo e i documenti che vanno presentati. Prestito Inpdap per matrimonio: di cosa si tratta? Si tratta di un apposito finanziamento previsto dall’ente nazionale per la previdenza INPS. In particolare, grazie a questo prestito che viene garantito dall’istituto, è possibile spendere […]
Prestiti a Dipendenti Pubblici 2017: come richiederli?
Dal 1 gennaio 2012 l’INPS ha preso in gestione tutti i servizi gestiti precedentemente dall’INPDAP, tra cui anche l’erogazione dei prestiti a dipendenti pubblici. Anche i lavoratori, hanno la possibilità quindi di ottenere una certa somma di denaro non solo tramite i comuni finanziamenti personali erogati da banche e finanziarie, ma anche ai prestiti concessi dall’INPS, come […]
Calcolo rata mutuo Inpdap: come effettuarlo?
Il calcolo della rata mutuo Inpdap si basa su varie regole: vediamo assieme quali sono. Calcolo della rata mutuo Inpdap Dal 2012 l’INPDAP è stato assorbito dall’INPS, quindi sarebbe più corretto chiamare questi mutui ex INPDAP. Questo tipo di finanziamenti: hanno una durata che va da un minimo di 10 ad un massimo di 30 […]
Estratto conto contributivo 2017
Definizione estratto conto contributivo L’estratto conto contributivo è il documento che elenca tutti i contributi effettuati all’INPS in favore del lavoratore. Riepiloga i versamenti da lavoro, figurativi e da riscatto, suddivisi in base alla gestione alla quale il lavoratore risulta iscritto. A chi è rivolto l’estratto conto contributivo? Grazie all’estratto conto contributivo, i lavoratori possono […]
Carta acquisti ordinaria: cos’è?
Definizione Carta Acquisti Ordinaria La Carta acquisti ordinaria è una carta di pagamento elettronica concessa a cittadini che si trovano in condizioni di disagio economico. Sulla carta si accredita bimestralmente una somma di denaro che può essere utilizzata per la spesa alimentare negli esercizi convenzionati e per il pagamento delle bollette di gas e luce […]
Parto prematuro, sospensione e conservazione del congedo di maternità
Il congedo di maternità delle lavoratrici dipendenti e iscritte alla Gestione separata, in caso di parti prematuri (prima dei due mesi antecedenti alla data presunta del parto) si calcola aggiungendo ai tre mesi post partum tutti i giorni compresi tra la data del parto e quella presunta. Si superano perciò i cinque mesi previsti in […]
Rilascio attestazione ISEE 2017
Definizione Attestazione ISEE L’ISEE è l’Indicatore della Situazione economica equivalente e tiene conto del reddito, del patrimonio e delle caratteristiche del nucleo familiare mediante la presentazione della Dichiarazione sostitutiva unica (DSU). L’attestazione ISEE consente ai cittadini di accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica utilità. A chi è rivolta l’attestazione ISEE? L’attestazione […]
Estratto conto contributivo INPS: cos’è?
Definizione estratto conto contributivo L’estratto conto contributivo è il documento che elenca tutti i contributi effettuati all’INPS in favore del lavoratore. Riepiloga i versamenti da lavoro, figurativi e da riscatto, suddivisi in base alla gestione alla quale il lavoratore risulta iscritto. A chi è rivolto? Grazie all’estratto conto contributivo, i lavoratori possono verificare la regolarità […]